Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Coltiviamo principalmente vitigni autoctoni liguri: Pigato, Vermentino, Granaccia, Rossese, Ormeasco di Pornassio, tutti DOC Riviera Ligure di Ponente e la Lumassina IGT Colline Savonesi.
Sia in cantina che nelle vigne vige il principio della produzione naturale per la tutela della genuinità dei vini, riducendo il più possibile l’uso di prodotti enologici.
La nostra dedizione alla cultura del territorio e il volerne omaggiare la biodiversità ci porta a contentere la resa per ettaro.
Tommaso Lupi, a 24 anni, decide di seguire la propria passione, acquistando uno stupendo edificio del 1300 trasformandolo in una cantina moderna e all’avanguardia, dove ancora vinifichiamo diverse D.O.C.
L'intuizione lungimirante di Tommaso Lupi uscì dagli schemi della vinificazione del bianco ligure. Fu il primo a dedicare grande attenzione al Pigato rendendolo il primo vino bianco ligure vocato all’invecchiamento.
Non solo la cultura del “Pigato di Albenga” che produciamo nelle vigne di Cà de Berta, a Salea e Cà de Pria, a Campochiesa, ma anche la storicità D.O.C. di riferimento quali Vermentino, Rossese e soprattutto l’Ormeasco di Pornassio coltivato nella storica vigna "BRAJE" a Pornassio.
Nasce dalla volontà di preservare il marchio di un’azienda simbolo del vino ligure ed elevarlo sempre di più. La continuità con il passato e la tradizione è garantita dall’esperienza diretta dell’enologo Alex Berriolo che è rimasto a capo della produzione vinicola dell’azienda.
Accedi al tuo account per poter aggiungere prodotti alla tua Lista dei desideri